Polpettine di ricotta

La ricotta è un ingrediente decisamente versatile, si può usare per piatti dolci e salati, e le variazioni sul tema sono infinite. Questa è una piccola, semplice e veloce soluzione per trasformare questo latticino in gustosi bocconcini che possono costituire un buon pasto, accompagnati da una giusta quantità di verdure, oppure formati in piccole sfere un antipasto leggero.

 

  • 250 g di ricotta vaccina di ottima qualità e piuttosto sostenuta
  • 4-5 cucchiai di fiocchi di avena piccoli
  • alcune cucchiaiate di parmigiano grattugiato
  • sale, pepe, noce moscata
  • pangrattato di riso qb
  • 1-2 cucchiai di olio (si possono evitare se si vogliono contenere le calorie, ma indubbiamente rendono il composto più soffice e gustoso)

 

Versare i fiocchi di avena in una ciotola di vetro capiente, bagnarli con poca acqua (devono essere appena coperti di acqua) e scaldarli nel microonde per 1 minuto o poco più, dovranno formare un composto piuttosto denso. Mescolarli con la ricotta, qualche cucchiaio di parmigiano, sale, pepe, noce moscata, 1 o 2 cucchiai di olio e pangrattato di riso quanto basta per avere un composto molto denso e corposo. Formare polpette con un servigelato, sistemarle su una teglia antiaerente unta di olio (non indispensabile), versare qualche goccia di olio sulla superficie delle polpette e cuocerle in forno a 220 gradi, abbassando la temperatura a 200 gradi se dovessero dorare troppo velocemente. Cuocere fino a quando risulteranno appena dorate in superficie. Sono molto buone anche fredde.

Lascia un commento